Rivolto agli studenti universitari italiani e stranieri prende il via Universiday, un progetto del Corriere della Sera e di Miworld, nato con lobiettivo di valorizzare Milano come polo accademico internazionale, offrire opportunità agli studenti avvicinandoli al mondo delle imprese e del lavoro, dare visibilità alle idee, al talento e allinnovazione, e creare una community che raccolga gli oltre 190.000 studenti universitari iscritti a Milano.
Eccezionale la risposta della città e di tutte le strutture universitarie che hanno dato vita a un network e a un palinsesto particolarmente ricco di iniziative.
Sotto il cappello di Universiday avranno luogo sei mesi di iniziative, fino ad aprile 2015, con talks - un palinsesto di eventi di carattere scientifico e culturale - e contest che metteranno alla prova gli studenti su scrittura, musica, fotografia, videomaking, urban art.
Universiday vive anche online e nei social: su corriere.it la pagina di Universiday, con profili dedicati anche su Facebook, Twitter e Instagram e una community unica per gli studenti di Milano. Sulla piattaforma verranno gestiti i contest, trasmesse le dirette streaming di eventi e talks, e si creerà una sinergia con le piattaforme web dei singoli atenei.
Nel nome di partecipazione, condivisione, conoscenza, opportunità, integrazione e divertimento, il percorso si concluderà ad aprile con un grande evento.
Universiday è aperto alla collaborazione e al supporto di aziende partner, disposte a generare esperienze e contenuti vicini ai giovani, per rendere il progetto ancora più animato e stimolante.