L'Unione Sarda, primo quotidiano in Sardegna, nasce nel 1889 su iniziativa di un gruppo politico Liberale.
Nel dopoguerra consolida il proprio legame con il territorio attraverso la cronaca locale incentrata sui grandi avvenimenti giudiziari degli anni '50 e '60.
Negli anni '80 e '90 il quotidiano introduce nuove tecnologie elettroniche per la redazione e la stampa e viene realizzato un centro stampa all'avanguardia.
Nel 2014 LUnione Sarda è in edicola con un nuovo formato, più agile e più facile da leggere.
La struttura
- prima parte: informazione estera, nazionale e notizie territoriali con rilevanza regionale. Approfondimenti, commenti, interviste e infografica.
- seconda parte: temi di economia, sport, cultura, spettacoli, salute e web. Rubriche diverse per ogni giorno della settimana centrati su: sport, impresa e lavoro, spettacoli/moda/gossip, week-end, lettura.
- terza parte: cronaca territoriale di tutta la Sardegna.
ANNO DI NASCITA:
1889
PERIODICITÀ:
quotidiano
DIFFUSIONE
MEDIA ANNO:
35.440 copie
Ads 2020
READERSHIP:
263.000 lettori (adulti)
Audipress 2020.2